Il colpo di grazia alla scuola L’annuncio che la questione del precariato scolastico sarebbe stata definitivamente risolta con una colossale infornata di 140 mila assunzioni era viziato, fin dall’origine, da una sudditanza psicologica alla campagna sul precariato, messa in piedi dalle corporazioni scolastiche, che in sostanza rifiutano un sistema selettivo efficace e meritocratico. Redazione 21 OTT 2014
Renzi vuole un partito a vocazione maggioritaria: "Il Pd deve allargarsi" Il premier interviene alla Direzione del Pd. "Dobbiamo includere gente da Romano a Migliore", spiega. Le epurazioni di Grillo bollate come "imbarazzanti". E ancora: "Siamo un argine alla deriva populista". Redazione 20 OTT 2014
Renzi annuncia gli 80 euro per le neomamme e apre alle unioni civili Un'operazione che solo per il 2015 vale 500 milioni di euro. Per le unioni civili si guarda al modello tedesco. Al vaglio anche una regolamentazione del rilascio della nazionalità italiana ai bambini nati in Italia da genitori stranieri. Redazione 20 OTT 2014
Il vertice dei giganti e le vertigini dei nani. Asem e asini, Lassie e Dudù Nani e giganti. Sei tra Merkel e Putin, proprio là in mezzo, tra i grandi, e alle tue spalle s’agitano dei piccoletti che rifiutano il taglio e chiedono lo sconto. Strano destino quello di Matteo Renzi. Mario Sechi 19 OTT 2014
Dodici trimestri L’Istat ha rivisto il profilo ciclico del pil italiano, che ora conferma il paese è in recessione dal terzo trimestre del 2011. La manovra può giovare, ma serve valorizzare il patrimonio pubblico. Ernesto Felli 19 OTT 2014
Ambizioni Da 20 a 36 miliardi: di questi tempi, meglio una legge di stabilità ambiziosa che una stitica, ma purtroppo la dimensione non fa automaticamente la qualità della manovra. Ridare credibilità al paese e calmierare i mercati. Di questo dovrebbe occuparsi Renzi. Enrico Cisnetto 19 OTT 2014
L’uomo cui non spiaceva essere re Elenco dei difetti di Matteo Renzi: tutti, tranne l’ipocrisia. Difetto di tutti gli altri capi di sinistra, prima: non erano sinceri e fingevano di soffrire il potere. Ecco la vera spaccatura antropologica, che piace agli italiani. Francesco Cundari 18 OTT 2014
Ecco, torna il Fus Il Fronte unico degli spendaccioni si rifà vedere a partire dalle regioni. Pochi numeri dalla loro. Redazione 18 OTT 2014
Al vertice sulla crisi ucraina si va verso l'accordo per il gas L'incontro durante il vertice euro-asiatico di Milano tra Putin e Poroshenko "è stato costruttivo", ha detto Renzi. Hollande: "Pronti droni francesi e tedeschi per monitorare il rispetto della tregua". Redazione 17 OTT 2014
Vertice Ue sul lavoro a Torino: scontri tra manifestanti e polizia Le forze dell'ordine rispondono con lacrimogeni alla carica degli studenti. Redazione 17 OTT 2014